ABOUT

ABOUT

Simone Gheduzzi, Nicola Rimondi e Gabriele Sorichetti si laureano nel 2001 presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Ferrara. Nel 2003 fondano a Bologna diverserighestudio, nel 2011 sono tra i fondatori del think tank lasantabarbara. Svolgono attività di ricerca multidisciplinare, creando un continuo dialogo tra teoria e pratica architettonica. Concepiscono la composizione come rapporto dinamico tra tema e programma, concentrandosi su aspetti connessi alla metafora della composizione. Il fine è la creazione di una estetica relazionale. Empatica.

I progetti di diverserighestudio sono stati esposti alla XII, XV, XVI e XIX Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e presso i Padiglioni Italiani al London Festival of Architecture ed all’Expo di Shanghai. Tra i principali riconoscimenti, il Premio Internazionale Architettura Sostenibile 2007, il Premio Tiles of Italy 2014, il Premio Urbanistica 2015, il premio Aess 2019, il premio Zordan 2019, il The Plan Award 2021; sono shortlist al PIDA Award 2016 e nomination al Mies Van Der Rohe Award 2016. Ricevono la Menzione Speciale al Premio A+ Award 2016, l’Honorable Mention al The Plan Award 2016, 2018 e 2019 e la Silver Medal al Premio Internazionale Architettura Sostenibile 2019.

Simone Gheduzzi, Nicola Rimondi e Gabriele Sorichetti conduct multidisciplinary research, giving form to the encounter of types of knowledge and creating an ongoing dialogue between theory and practice; composition is conceived as a dynamic relationship between theme and program, concentrating on aspects connected with the metaphor of composition. The goal is the creation of a relational aesthetic. Empathetic.
They exposed their work at the Italian Pavillion at London Festival of Architecture, at Shanghai Expo, at the XII, XV, XVI and XIX International Architecture Exhibition of Venice Biennale. Some of their most important awards are the Sustainable Architecture International Prize 2007, the Tiles of Italy Prize 2014, the Urbanistica Prize 2015, the Special Mention at the A+ Award 2016, the Honourable Mention at the Plan Award 2016, 2018 and 2019, the nomination at the Mies Van Der Rohe Award 2017, the AESS Sustainable Architecture Prize 2019, the Silver Medal at the International Prize Architettura Sostenibile 2019 and The Luigi Zordan Prize 2019.

AWARDS

2025
THE PLAN AWARD | Premio Internazionale | Finalist
giuria: Peter Rich, Raymund Ryan, Yehuda Safran, Gianandrea Barreca, Fernanda Canales

2023
PREMIO AER 2023 | Premio Nazionale | Finalist
giuria: Michaela Wolf, Gabriele Lelli, Massimo Magnani, Andrea Rinaldi, Simone Sfriso

2022
PREMIO CITTA’ METROPOLITANA | Premio Internazionale | Winner
giuria: comitato scientifico della Call to Action Internazionale, Alfonso Femia, Francesca Moraci

2021
THE PLAN AWARD | Premio Internazionale | Winner
giuria: Raymund Ryan, Benedetta Tagliabue, Yehuda Safran, Boris Podrecca, Valerio Paolo Mosco

2020
PREMIO ZORDAN | Premio Nazionale | Primo premio
giuria: a cura di Università degli Studi de L’Aquila

2019
PREMIO SOSTENIBILITA’ AESS | Premio Nazionale | Primo premio
giuria: a cura di Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile

2019
ARCHITETTURA SOSTENIBILE | Premio Internazionale Fassa Bortolo | Medaglia d’argento
giuria: Thomas Herzog, Anne Lacaton, Xu Tiantian, Nicola Marzot, Theo Zaffagnini

2019
THE PLAN AWARD | Premio Internazionale | Honorable mention
giuria: Benedetto Camerana, Margherita Guccione, Valerio Paolo Mosco, Raymund Ryan

2019
ARCHDAILY Building of the Year 2019 | Premio Internazionale | Shortlist
giuria: a cura di Archdaily

2018
MEDAGLIA D’ORO – Triennale di Milano | Premio Nazionale | 1 Opera segnalata da advisor
giuria: Stefano Boeri, Alberto Ferlenga, Massimo Carmassi, Ilaria Valente, Manuel Blanco

2018
THE PLAN AWARD | Premio Internazionale | Honorable mention
giuria: Winka Dubbeldam, Raymund Ryan, Benedetta Tagliabue, Nader Tehrani

2018
BIG MAT AWARD | Premio Internazionale | Finalist
giuria: Jesús Aparicio, Xavier De Geyteer, Marc Barani, Paulo David, Francesco Isidori

2017
THE PLAN AWARD | Premio Internazionale | Finalist
giuria: Elizabet de Portzamparc, Hsiming Fung, Peter Rich, Raymund Ryan, Li Xiangning

2017
MIES VAN DER ROHE AWARD | Premio Internazionale | 1 opera shortlist
giuria: Stephen Bates, Gonçalo Byrne, Peter Schmal, Pelin Dervis, Dominique Jakob

2016
PIRANESI AWARD – PIDA | Premio Internazionale | 1 opera shortlist
advisors: Anne Isopp, Maroje Mrduljaš, Jana Tichá, Alberto Alessi, Aleksander S. Ostan

2016
PREMIO SELINUNTE | Premio Nazionale | Menzione d’onore
giuria: a cura di AIAC – Associazione Italiana Architettura e Critica

2016
THE PLAN AWARD | Premio Internazionale | Honorable mention
giuria: Mario Cucinella, Kim Nielsen, Boris Podrecca, Raymund Ryan, Bernard Tschumi

2016
A + AWARD | Premio Internazionale | Special mention
giuria: 50 giurati internazionali scelti da Architizer

2015
PREMIO URBANISTICA | Qualità delle Infrastrutture e degli Spazi Pubblici | Primo premio
giuria: a cura di Istituto Nazionale di Urbanistica

2015
GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA | Studio segnalato
giuria: Stefano Boeri, Raul Pantaleo, Leopoldo Freyrie, Margherita Guccione

2015
MEDAGLIA D’ORO – Triennale di Milano | Premio Nazionale | 1 opera segnalata da advisor
giuria: Claudio De Albertis, Alberto Ferlenga, Vincenzo Latina, Christophe Pourtois

2014
TILES OF ITALY | Premio Nazionale | Primo premio
giuria: Sebastiano Brandolini, Michele Capuani, Cino Zucchi

2014
PREMIO INARCH | Premio Nazionale V edizione | 1 opera shortlist [sezione giovani progettisti] giuria: Paolo Buzzetti, Adolfo Guzzini, Boris Podrecca, Giuseppe Barbieri, Piero Rossi

2013
PREMIO FONDAZIONE RENZO PIANO | Premio Nazionale | Finalista
giuria: Anna Baldini, Paolo Colonna, Kendall Doerr, Shunji Ishida, Paul Vincent

2012
MEDAGLIA D’ORO – Triennale di Milano | Premio Nazionale | 2 opere segnalate da advisor
giuria: Ennio Brion, Luca Molinari, Ole Bouman, Massimiliano Fuksas, Fulvio Irace

2012
NEW ITALIAN BLOOD | Premio al miglior studio italiano di architettura under 40 | Primo premio
giuria: Luigi Centola, Paolo De Riso

2011
PREMIO INARCH | Premio Nazionale IV edizione | 2 opere shortlist [sezione giovani progettisti] giuria: Domenico De Masi, Carmen Andriani, Jo Coenen, Margherita Guccione

2010
27 37 | Premio Nazionale | Padiglione Italia a Expo Shanghai | Primo premio [5 ex aequo] giuria: Amedeo Schiattarella, Livio Sacchi, Luigi Prestinenza Puglisi, Alessandro Ridolfi

2008
PREMIO INARCH | Premio Nazionale III edizione | 1 opera shortlist [sezione giovani progettisti] giuria: Paolo Baratta, Stefano Casciani, Paolo Desideri, Hermann Hertzberger, Luca Zevi

2008
PREMIO ARCHES | Premio Nazionale | Menzone d’onore
giuria: Fulvio Irace, Giovanni Leoni, Antonio Monestiroli, Carlo Terpolilli, Raffaele Sirica

2007
ARCHITETTURA SOSTENIBILE | Premio Internazionale Fassa Bortolo | Primo premio
giuria: Matteo Thun, Nicola Marzot, Matteo Agnoletto

EXHIBITIONS

TERRAE AQUAE – Padiglione Italia – XIX Biennale di Architettura
a cura di: Guendalina Salimei | diverserighestudio, Italia Infinita 2075
Venezia, Padiglione Italia, 10 maggio – 23 novembre 2025

HYPER REGIONALISM – Architects Meet In
a cura di: Luigi Prestinenza Puglisi | diverserighestudio, Il parco della luna
Caserta, Reggia di Caserta, maggio 2025

HYPER REGIONALISM – Architects Meet In
a cura di: Luigi Prestinenza Puglisi | diverserighestudio, Il parco della luna
Lecce, Polo Museale, ottobre 2024

LA CITTA’ CONDIVISA – V Biennale di Architettura
a cura di: Laboratorio permanente per la Città | diverserighestudio
Pisa, Padiglione Bastione Sangallo, ottobre 2023

AER 2023 – Mostra dei progetti finalisti
Rigenera – Festival di Architettura | diverserighestudio, Opificio Golinelli
Curitiba, Espaço Cultural BRDE, settembre 2023

AER 2023 – Mostra dei progetti finalisti
Rigenera – Festival di Architettura | diverserighestudio, Opificio Golinelli
Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura, giugno 2023

LE TRE LINEE D’ACQUA – La Biennale dello stretto
a cura di: Alfonso Femia e Francesca Moraci | diverserighestudio
Messina e Reggio Calabria, 30 settembre – 15 dicembre 2022

BEST ITALIAN INTERIORS
a cura di PLATFORM | diverserighestudio, g-factor
Venezia, Scuola grande di nostra signora di Misericordia, maggio 2021

FDA 2020
a cura di CNAPPC | diverserighestudio
Roma, MUVARC, gennaio 2021

PREMIO ZORDAN
a cura dell’Università degli Studi de L’Aquila | diverserighestudio, Opificio Golinelli
L’Aquila, Palazzo dell’Emiciclo, ottobre 2019

PREMIO ARCHITETTURA SOSTENIBILE
a cura Gianluca Minguzzi | diverserighestudio, Opificio Golinelli
Ferrara, Palazzo Tassoni, Facoltà di Architettura, giugno 2019

ARCIPELAGO ITALIA – Padiglione Italia – XVI Biennale di Architettura
a cura di: MC A Mario Cucinella Architects | diverserighestudio, off cells
Venezia, Padiglione Italia, 25 maggio – 14 novembre 2018

PROGETTI STESI
a cura di Orazio La Monaca, AIAC | diverserighestudio, WSD
Selinunte, Parco Archeologico, giugno 2018

TAKING CARE
mostra / video, a cura di TAM associati | diverserighestudio. Opificio Golinelli
Venezia, 14 febbraio – 21 marzo 2017

PIRANESY AWARD
mostra dei progetti selezionati, a cura di PIDA | diverserighestudio, Opificio Golinelli
Pirano, dal 19 novembre 2016

GREEN ACADEMY
mostra dei progetti premiati, a cura di YAC | diverserighestudio, Clean Up
Bologna, FA RETE, 6 – 8 settembre 2016

LE ALI RITROVATE
mostra/concorso ad inviti, a cura di Istituto Italiano di Cultura | diverserighestudio, Multi personality hotel
Parigi, Istituto Italiano di Cultura, 13 giugno – 30 dicembre 2016

TAKING CARE – Padiglione Italia – XV Biennale di Architettura
a cura di: Tam Associati – Massimo Lepore, Raul Pantaleo, Simone Sfriso | diverserighestudio, Opificio Golinelli
Venezia, Padiglione Italia, 25 maggio – 27 novembre 2016

URBAN PROMO – edizione 2014
a cura di INU | diverserighestudio, Opificio Golinelli
Milano, La Triennale, 11-14 Novembre 2014

OCCUPY WC – XIV Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
eventi collaterali, a cura di Marcello Simeone | diverserighestudio, interview
Venezia, Giardini della Biennale, giugno – novembre 2014

PROGETTO STAVECO
mostra a cura di Alma Mater, Università degli Studi di Bologna | diverserighestudio, Biblioteca multimediale
Bologna, Urban Center, marzo 2014

PREMIO FONDAZIONE RENZO PIANO
selezione e mostra a cura di Presstletter e Fondazione Renzo Piano | diverserighestudio
Selinunte, Parco Archeologico, 13-16 giugno 2013

PROGETTO STAVECO
mostra a cura di Alma Mater, Università degli Studi di Bologna | diverserighestudio, Biblioteca multimediale
Bologna, Aula Magna di Santa Lucia, maggio 2013

UNA GEOGRAFIA DELL’ARCHITETTURA
mostra a cura di Michele Zanelli | diverserighestudio
Bologna, Sala Borsa, 5-27 aprile 2013

SELEZIONE ARCHITETTURA EMILIA ROMAGNA
mostra a cura di IBC | diverserighestudio, acupuncture#3
Bologna, Padiglione dell’Esprit Nouveau, 17 ottobre – 30 novembre 2012

COHOUSING | ABITARE E CONDIVIDERE
mostra a cura di Urban Center Bologna e Jacopo Gresleri | diverserighestudio, porto15 Cohousing Bologna
Bologna, Sala Borsa, ottobre-novembre 2012

NEW ITALIAN BLOOD
mostra a cura di Luigi Centola e F3PajsageArquitectura | diverserighestudio
Vicenza, Palazzo Cordellini, settembre 2012

NEW ITALIAN BLOOD
mostra a cura di Luigi Centola e Verde Profilo | diverserighestudio
Milano, Regione Lombardia, giugno 2012

PREMIO INARCH – IV edizione
a cura di Inarch e Festarch | diverserighestudio
Perugia, Benetton store, 6-18 giugno 2012

NEW ITALIAN BLOOD
mostra a cura di Luigi Centola e studio PISAA | diverserighestudio
Verona, Galleria melepere, 4-11 maggio 2012

NEW ITALIAN BLOOD
mostra a cura di Luigi Centola e studio CMPS | diverserighestudio
Padova, Plateatico del caffè Pedrocchi, 1-15 aprile 2012

SE-R
selezione e mostra a cura dell’osservatorio sull’Architettura Sostenibile | diverserighestudio
Reggio Emilia, EcoCasa, 18 febbraio 2012

TOP NIB meet TOP FAF
mostra a cura di NewItalianBlood e Facoltà di Architettura di Ferrara | diverserighestudio
Ferrara, Palazzo Tassoni, 28 ottobre 2011

ARCHITETTURE CONTEMPORANEE PER BOLOGNA
selezione e Mostra a cura di di AIAC e presS/Tfactory | diverserighestudio, casalogica
Bologna, Sala Borsa, 7 ottobre 2011

RIPENSA RICCIONE
mostra a cura dell’Associazione Culturale RiQuadro | diverserighestudio + ciclostile architettura, b-city
Riccione, Villa Mussolini, settembre-ottobre 2011

EQUIVIVERE – per un’architettura sostenibile
selezione e mostra a cura di Architettando | diverserighestudio, Corte campadelli
Bari, Camera di Commercio, settembre 2011

PROGETTI DI GIOVANI ARCHITETTI ITALIANI
selezione e mostra a cura di GiArch e Utet Scienze Tecniche | diverserighestudio, casalogica
Torino, Museo Nazionale di Scienze Naturali, 16-29 luglio 2011

PREMIO INARCH – IV edizione
a cura di Inarch | diverserighestudio
Roma, Istituto Nazionale di Architettura, dal 24 maggio 2011

ARCHITETTURE CONTEMPORANEE PER BOLOGNA
selezione e mostra a cura di AIAC e presS/Tfactory | diverserighestudio, casalogica
Bologna, IIPLE, dal 6 maggio 2011

LABORATORIO ITALIA/AILATI,
mostra a cura di Luca Molinari e Simona Galateo | diverserighestudio, casalogica
Milano, Frigoriferi Milanesi, 20 gennaio 2011

PROGETTI DI GIOVANI ARCHITETTI ITALIANI
selezione e mostra a cura di GiArch e Utet Scienze Tecniche | diverserighestudio, casalogica
Milano, La Triennale, 2-23 dicembre 2010

E-R 2010-2011, selezione e mostra
a cura di IBC e Urban Center Bologna | diverserighestudio, Isolati liquidi
Bologna, Sala Borsa, 18 ottobre 2010

AILATI. RIFLESSI DAL FUTURO. PADIGLIONE ITALIA – XII Biennale di Architettura
a cura di Luca Molinari | diverserighestudio, Casalogica
Venezia, Padiglione Italia, 29 agosto – 30 novembre 2010

27 37 – Rassegna Internazionale di Giovani Architetti Italiani
Sesta Sezione nella mostra “Better City – Better Life” | diverserighestudio
Shanghai, Padiglione Italiano presso l’Expo, 3-24 settembre 2010

PIANIFICA R.E.R.
mostra a cura di Urban Center Bologna e INU | diverserighestudio + Matteo Sacchetti, tra_fratta CA15
Bologna, Sala Borsa, giugno 2010

EQUIVIVERE – per un’architettura sostenibile
selezione e mostra a cura di Architettando | diverserighestudio, Corte Campadelli
Cittadella (Pd), Palazzo Pretorio, 22 maggio – 4 luglio 2010

VI RUN – Rassegna Urbanistica Nazionale
mostra e convegno a cura di INU | diverserighestudio + Matteo Sacchetti, tra_fratta CA15
Matera, 1-14 marzo 2010

SOSTENIBILITÀ ALLA BOLOGNESE
selezione e mostra a cura di Urban Center Bologna | diverserighestudio
Bologna, Sala Borsa, 15 ottobre-7 novembre 2009

RIZOMA overground / underground
selezione e mostra a cura di Level4architetcture | diverserighestudio, Corte Campadelli, Asia
Pontedera, Fondazione Piaggio, 23 maggio-31 giugno 2008

SUSTAINAB.ITALY – London Festival of Architecture 2008
selezione e mostra a cura di Luca Molinari | diverserighestudio, Corte Campadelli
Londra, Viabizzuno in London, 20 giugno 20 luglio 2008

LA CASA COLLETTIVA ITALIANA – opere realizzate
selezione e mostra a cura di Architettando | diverserighestudio, Isolati Liquidi
Cittadella (Pd), Palazzo Pretorio, 29 marzo – 11 maggio 2008

COMPETITIONS

PARCO DELLA BASSONA | 1 Classificato
Concorso Internazionale | Masterplan del parco urbano di Cervia e Milano Marittima
2021 | Alpina spa, diverserighestudio, D. Durante BV 36, L. Fontanini, E. Sablone, M. Panigo

FATRO 15 | 1 Classificato
Concorso ad Inviti | Edificio direzionale e nuova linea produttiva ad Ozzano dell’Emilia
2021 | diverserighestudio

CASA DELLA SALUTE | 1 Classificato
Concorso ad Inviti | Centro di riabilitazione diurno ed ambulatoriale a San Vito al Tagliamento
2021 | Main srl, diverserighestudio

SALA DELLA MUSICA | 1 Classificato
Gara Aperta | Spazio multifunzionale all’interno di Sala Borsa, Bologna
2020 | diverserighestudio, G. Sibilla, comunicaMente, R. Negrelli, D. Paini

MUSEO DELLA CULTURA NURAGICA | 1 Classificato
Gara Aperta | Recupero e valorizzazione degli spazi della fiera Ovini, Barumini, Sud Sardegna
2020 | N. Piras, ASArchitects, diverserighestudio

MAN Fe | 1 Classificato
Gara ad Inviti | Recupero e valorizzazione di spazi a Palazzo di Ludovico il Moro, Ferrara
2020 | diverserighestudio, Lanfranco Laghi, studio Palerma

CDP | 1 Classificato
Concorso ad Inviti | Recupero e riqualificazione dell’area dell’Ex Casermette a Macerata
2019 | Archisal, diverserighestudio, Luca Piermattei, Cesaretti engeneering, Greencure landscape, Sums Architects

RIGENERA ROVERETO | 1 Classificato
Gara Aperta | Progetto pilota per la rigenerazione urbana del centro storico di Rovereto
2019 | ISCOM group, diverserighestudio

CPS MONOPOLI | 1 Classificato
Gara Aperta | Nuovo commissariato della Polizia di Stato di Monopoli
2018 | Magnanino Ingegneri associati, diverserighestudio, Main srl, Mirizzi architetti, Sabino di Bartolomeo

EX ASNI L’AQUILA | 1 Classificato
Gara Aperta | Restauro e valorizzazione dell’ex Asilo Nido di viale Duca degli Abruzzi a L’Aquila
2017 | Main srl, diverserighestudio

SOKA GAKKAI | 2 Classificato ex Aequo
Concorso ad Inviti | Nuova sede regionale dell’Istituto Buddhista Italiano, Bologna
2021 | diverserighestudio

RIMINI SSR | 2 Classificato
Concorso ad Inviti | Social Senior Residence, Rimini
2020 | diverserighestudio

DIGITAL HUB | 2 Classificato
Concorso ad Inviti | Incubatore di Imprese
2020 | diverserighestudio

EX CASERMA PEROTTI | 3 Classificato
Concorso Internazionale | Nuovo polo archivistico interregionale dell’Agenzia delle Entrate
2020 | Tech Project, diverserighestudio

LEGNAGO | 3 Classificato
Concorso Nazionale | Nuovo Plesso scolastico di Legnago
2020 | Trentino Progetto, diverserighestudio, Areatecnica

AWN 2020 | 5 Classificato
Concorso Nazionale | RI-PROGETTARE la Scuola per le generazioni Post Covid
2020 | diverserighestudio

LECTURES

BOLDESIGN TALK
Bologna Live Design | diverserighestudio, Italia Infinita 2075
Bologna, Palazzo Isolani, 25 settembre 2025

ADAPTIVE REUSE
International Conference | diverserighestudio, Ex Chiesa di San Barbaziano
Pisa, Gipsoteca di Arte Antica, 15-19 Settembre 2025

NOMISMA TALK
Terrae Aquae – Biennale di Venezia | diverserighestudio, Italia Infinita 2075
Bologna, Palazzo Davia Bargellini, 8 luglio 2025

ARCHITETTURA VITA COLLETTIVA E VITA INDIVIDUALE
Dialoghi di arte e scienza| diverserighestudio, Antonio Danieli, Lucia Bosso, Marcello Bacchini
Bologna, Opificio Golinelli, 10 giugno 2025

40 ANNI IN ORDINE
a cura dell’Ordine degli Architetti PPC di Ancona | diverserighestudio
Ancona, Ridotto del Teatro delle Muse, 26 gennaio 2025

AD ALTA VOCE
Nuovi spazi della Cultura | diverserighestudio, TAM Associati
Bassano del Grappa, Atelier Impronta, 30 ottobre 2024

L’ARTE DI DISSIMULARE
a cura di Fondazione Architettura Alto Adige | diverserighestudio
Bressanone, 3 ottobre 2024

REGENERATION OF THE PUBLIC BUILT ENVIRONMENT
a cura di Agenzia del Demanio e Cluster ER-Build | diverserighestudio, Il compendio di via Arenazza
aftherthedamage, 16 aprile 2021

RE-URBANIZE THE URBAN
a cura di Francesca Frassoldati | diverserighestudio, Opificio Golinelli
Politecnico di Torino, City and Territory Studio, novembre 2020

G-124
Incontri al Parco, tavola rotonda | diverserighestudio, Iotti+Pavarani, OBR
Modena, Parco XXII aprile, 23 luglio 2020

SMALL TALKS
a cura di Roberto Bosi ed Elena Romani | diverserighestudio
Cersaie Web, aprile 2020

rigeneRO_LAB
a cura di Rigenera Rovereto, Iscom Group | diverserighestudio
Trento, Università degli Studi, 9 dicembre 2019

CORNELL AAP – Architecture Art Planning
a cura del Dipartimento di Architettura della Cornell University | diverserighestudio, La Cattedrale di Victor Hugo
Roma, Palazzo Santa Croce, 28 ottobre 2019

I MESTIERI DELL’ARCHITETTO
a cura di Alessandra Capuano e Domizia Mandolesi | diverserighestudio, La cattedrale di Victor Hugo
Roma, Università la Sapienza, Facoltà di Architettura, 12 aprile 2019

OPEN
a cura di Commissione Giovani Architetti Como | diverserighestudio
Como, 5 aprile 2019

VALORE AL PROGETTO
design, creatività, innovazione – a cura di The Plan | diverserighestudio, off cells
Prato, 28 marzo 2019

ARCHITETTURA E LUCE
a cura di Casabella Formazione e ProViaggi Architettura | diverserighestudio
Novara, 3E Lab, 28 Febbraio 2019

MELTING POT
a cura di Associazione Balad e Ance Palermo | diverserighestudio, off cells
Palermo, 19 Ottobre 2018

ARCIPELAGO ITALIA – workshop progetti sperimentali
a cura di: MC A Mario Cucinella Architects | diverserighestudio, off cells
Venezia, Padiglione Italia, 12 giugno 2018

VALORE AL PROGETTO
design, creatività, innovazione – a cura di The Plan | diverserighestudio, La cattedrale di Victor Hugo
Modena, 16 maggio 2018

ABITARE COLLABORATIVO
a cura di Comune di Bologna, ASP Città di Bologna, Acer | diverserighestudio, porto15 Cohousing Bologna
Bologna, 23 settembre 2017

ARCHITECTS MEET IN SELINUNTE
a cura di AIAC, Luigi Prestinenza Puglisi | diverserighestudio + Giovanni Bortolani, Life inside
Selinunte, 30 giugno 2017

IL BENE COMUNE | L’esperienza della Biennale di Architettura 2016
ciclo di incontri | diverserighestudio, Di che colore è un confine?
Forlì, 25 maggio 2017

KLIMAHOUSE 2017
a cura di Nicola Leonardi – The Plan | diverserighestudio, Surfaces
Bolzano, 26 gennaio 2017

ARCHITECTS MEET IN SELINUNTE
a cura di AIAC, Luigi Prestinenza Puglisi | diverserighestudio, Opificio Golinelli
Selinunte, 24 giugno 2016

COSTRUIRE PENSARE ABITARE
a cura di Fulvio Irace | architetti 4.0: diverserighestudio, Labics, Francesco Librizzi, TAM associati
Bologna, 29 settembre 2016

LE ALI RITROVATE
a cura di Istituto Italiano di Cultura di Parigi e Matilde Cassani | diverserighestudio, Multi personality hotel
Parigi, 13 giugno 2016

DAL PRODOTTO AL PROGETTO
ciclo di conferenze | diverserighestudio, 2006 > 2016
Treviso, 24 Maggio 2016

ARU 02 | Architettura della Rigenerazione Urbana
a cura di Giovanni La Varra | diverserighestudio, Di che colore è un confine?
Udine, 17 maggio 2016

RIGENERAZIONE URBANA
ciclo di incontri a cura di CASABELLA FORMAZIONE | diverserighestudio, Di che colore è un confine?
Forlì, 20 aprile 2016

ABITARE SOCIALE – Energie per la Città
Spazi della convivenza, nuovi modi di condividere l’Abitare | diverserighestudio, TAM associati, Rizoma
Bologna, Mambo, 8 Aprile 2016

TORINO MO-TOWN / CREATIVE TOWN
ciclo di conferenze | diverserighestudio, Di che colore è un confine?
Torino, Catello del Valentino, 7 dicembre 2015

RIGENERARE AREE INDUSTRIALI
ciclo di conferenze | diverserighestudio, Di che colore è un confine?
Modena, 2 dicembre 2015

RIGENERARE, RIQUALIFICARE, RIUSARE IL COSTRUITO
convegno a cura dell’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile | diverserighestudio, Opificio Golinelli
Modena, 18 novembre 2015

PIERA – Riflessioni sull’Abitare
a cura dell’Ordine degli Architetti di Treviso | diverserighestudio, Vittorio Filippi, Marco Svara, Alessandro Stocco
Treviso, Fondazione Benetton, 30 giugno 2015.

20 x 20
ciclo di conferenze a cura di The Plan | diverserighestudio, Scrittura collettiva
Udine, 25 giugno 2015

PERSPECTIVE 2015
ciclo di conferenze a cura di The Plan | diverserighestudio
Milano, 19 maggio 2015

EVOLUZIONE DEI MODELLI ABITATIVI
a cura di Unindustria Bologna | diverserighestudio, Abitare come servizio
Bologna, 28 maggio 2015

INCONTRI D’AUTORE
a cura di Roberto Bosi | diverserighestudio, Iotti+Pavarani, Lelli e Associati architettura
Bologna, 27 novembre 2014.

ARCHITETTURA A KM ZERO
a cura di Archibiotico, Giovani Architetti di Cesena | diverserighestudio
Cesena, Complesso di San Biagio, 27 giugno 2014

UNA GEOGRAFIA DELL’ARCHITETTURA
a cura di Michele Zanelli | diverserighestudio, acupuncture#3
Bologna, Sala Borsa, 5 aprile 2013

MATERIA PAESAGGIO – Il paesaggio della ricostruzione tra piano e progetto
a cura della Regione Emilia Romagna | diverserighestudio, casalogica
Bologna, Aula Magna della Regione Emilia Romagna, 25 marzo 2013

DISEGNARE LA CITTA’ DEL FUTURO
a cura di IBC | diverserighestudio, Francesco Evangelisti, Piero Orlandi, ta sca, Michele Zanelli
Ferrara, Salone del Restauro, 11 marzo 2013

DIVESERIGHESTUDIO CASALOGICA
a cura di Forma Edizioni e Mambo | Laura Andreini, diverserighestudio, Andrea Mannocci, Luca Molinari
Bologna, Mambo Art Book Shop, 28 febbraio 2013

FUTURE BUILD
Verso Edifici a Energia Zero, a cura del Network CasaClima | diverserighestudio, housing pilota
Parma, Quartiere Fieristico, 7 febbraio 2013

COABITARE
a cura di Pietro Maria Alemagna | diverserighestudio, porto15 Cohousing Bologna
Napoli, Università Federico II, 19 novembre 2012

A BETTER WORLD | Living the other city
XIII Biennale di Venezia, eventi collaterali | acces_SOS, architetti di strada, diverserighestudio
Venezia, Serra dei Giardini della Biennale, 14 novembre 2012

NEW ITALIAN BLOOD
a cura del Comune di Modena | base associati, Luigi Centola, diverserighestudio, F3PajsageArquitectura
Modena, Galleria Europa, 26 ottobre 2012.

COHOUSING | ABITARE E CONDIVIDERE,
a cura di Urban Center Bologna e Jacopo Gresleri | diverserighestudio, porto15 Cohousing Bologna
Bologna, Auditorium Enzo Biagi, 19 ottobre 2012

BEST PRACTICE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA
a cura di Norbert Lantschner | diverserighestudio, Produttivo a Impatto Zero
Bologna, Saie, 18 ottobre 2012

PROGETTARE, COABITARE, NON CONSUMARE SUOLO
a cura del Politecnico di Milano, moderatore Luca Molinari | diverserighestudio, MARC e TAMassociati
Milano, Ordine degli Architetti PPC, 9 ottobre 2012.

LA CITTA’ DELL’ARCHITETTURA
a cura di VAGA, Dedalo Minosse, New Italian Blood | Luigi Centola, diverserighestudio, F3PajsageArquitectura
Vicenza, Palazzo Cordellini, 25 settembre 2012

SE-R
a cura dell’osservatorio sull’Architettura Sostenibile | diverserighestudio, Produttivo a Impatto Zero
Reggio Emilia, EcoCasa, 18 febbraio 2012.

THE MAKING OF ARCHITECTS – ARCHITECTURE IN THE MAKING
a cura di TU DARMSTADT | diverserighestudio + Denise Tamborrino, Verso un’estetica relazionale nell’ordinario.
Darmstadt, 2-3 febbraio 2012.

RIPENSA RICCIONE
a cura di Associazione Culturale RiQuadro | diverserighestudio + ciclostile architettura, b-city
Riccione, Villa Mussolini, 6 ottobre 2011.

ABITARE LA CASA
a cura dell’Ordine degli Architetti di Mantova | diverserighestudio
Mantova, Palazzo Te, 28 maggio 2011.

INCONTRI
ciclo di conferenze, a cura dell’Ordine degli Architetti di Benevento | diverserighestudio
Benevento, 10 marzo 2011

DIALOGHI AILATI, XII Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
a cura di Luca Molinari | diverserighestudio
Venezia, Padiglione Italia, 20 novembre 2010

ARCHITETTURA PIANO CITTA’
a cura di Urban Center Bologna | 5+1AA, Niccolò Privileggio, Antonio De Rossi, labics, diverserighestudio
Bologna, Auditorium Enzo Biagi, 26 ottobre 2010

THINK TOWN TERNI
Festival dell’Architettura, a cura GATR, GiArch, e Regione Umbria | diverserighestudio, TALK
Terni, 26 settembre 2010.

WORKS
a cura del Prof. Gabriele Lelli – Università degli Studi di Ferrara | diverserighestudio
Ferrara, Facoltà di Architettura, 27 maggio 2010

LA CASA COLLETTIVA
a cura della Prof. Stefania Corte – Università degli Studi di Genova | diverserighestudio
Genova, Facoltà di Architettura, 14 maggio 2010

TVP
a cura della Prof. Roberta Fusari – Università degli Studi di Ferrara | diverserighestudio
Ferrara, Facoltà di Architettura, 30 novembre 2009

LA FRATTA CHE VERRA’
a cura del Comune di Bertinoro | diverserighestudio + Matteo Sacchetti, tra_fratta CA15
Fratta Terme, Teatro Comunale, 27 luglio 2009

SPOT ON ARCHITECTURE
a cura del Prof. Giovanni Polazzi – Università degli Studi di Firenze | diverserighestudio
Firenze, Facoltà di Architettura, 23 aprile 2009

ARCHITETTURA E SOSTENIBILITÀ
a cura dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Como | diverserighestudio
Como, 21 novembre 2007

IDENTITÀ DELL’ARCHITETTURA ITALIANA
a cura dell’Università degli Studi di Firenze | diverserighestudio. Architettura e dinamiche sociali
Firenze, Facoltà di Architettura, 30-31 ottobre 2007.

BOOKS

REVIEWS